Quantcast
Channel: cena –…time is what you make of it…
Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Non uccidete il vitello grasso!

$
0
0

Questo è un post-offesa alle cose serie della vita, il problema però è semplice: da giorni si discute a casa cosa fare per festeggiare la laurea.

Io avevo proposto una torta tutti in cerchio al Polo Nord, dandoci le mani e cantando canzoni finlandesi… no, scherzo, io avevo semplicemente proposto di non fare niente. 😀

O meglio. Partiamo da un concetto base: per me la festa non è il luogo, non è le luci, l’eleganza, lo spreco di soldi. Per me la festa è avere chi mi vuol bene intorno, indipendentemente dal luogo. Così si potrebbe benissimo festeggiare a casa con una bella cena. Si potrebbe.

Mia madre però ha due problemi. Il primo è che vuole invitare talmente tanta gente che non basterebbero i tre tavoli tra soggiorno e sala da pranzo per far sedere tutti, il secondo è che le piacerebbe fare una cena “sistemata”. Un po’ come quando si laureò mia sorella: tavolo a ferro di cavallo, belle tovaglie, ottima cena, fiori, giardino… 1500€ per una cavolo di sera.

Così è un po’ un braccio di ferro questa cosa. Il punto è che – ahimé – non posso impuntarmi più di tanto perché mi rendo conto che tanti amici di famiglia avran voglia festeggiare con noi e che – inoltre – è un’occasione, che non voglio negare ai miei, per rivederli visto che dopo pochi giorni tornerebbero a Milano.

Avete consigli, soluzioni, idee? Al momento va per la maggiore l’idea di una bicchierata con torta in un locale, così non diventa una cosa eccessiva ma neanche uno spreco assurdo. Che ne pensate?

Ah, e ancora non vi ho raccontato l’altra idea🙂

Emanuele

PS: ovviamente una bicchierata con gli amici la farò, ma quello è un altro discorso!


Viewing all articles
Browse latest Browse all 21

Trending Articles